ICGEB Trieste ed Elettra Sincrotrone i due enti di ricerca all’interno di Area Science Park, hanno avviato una collaborazione per supportare gli scienziati dei paesi in via di sviluppo.
Leggi tutto
ICGEB Trieste ed Elettra Sincrotrone i due enti di ricerca all’interno di Area Science Park, hanno avviato una collaborazione per supportare gli scienziati dei paesi in via di sviluppo.
Leggi tuttoL’iniziativa ‘Rondelle della ricerca’ finanzia un progetto di ricerca di ICGEB sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). I fondi raccolti resteranno sul territorio per assistere le famiglie friulane e finanziare il progetto di ricerca ad ICGEB Trieste
Leggi tuttoIl Progetto “Epicon” di Marco Baralle, finanziato nella lotta contro la SLA.
Leggi tuttoDue i progetti finanziati per un totale di un milione di euro per i prossimi cinque anni presso i laboratori dell’ICGEB di Trieste.
Leggi tuttoNella pubblicazione recente sulla rivista internazionale Plos Biology lo studio a guida di John Ioannidis della Stanford University, di Kevin Boyack e Jeroen Baas, che illustra i ricercatori scientifici più citati nel mondo, sono compresi anche quattro nomi dell’ICGEB.
Leggi tuttoPrende il via INCardio, il progetto interregionale per lo sviluppo della ricerca cardiovascolare. Guidato da ICGEB Trieste il progetto accoglie come partner l’istituto Eurac Research di Bolzano, l’Università di Medicina di Innsbruck e CUAS Engineering and IT di Klagenfurt. L’obiettivo è potenziare e innovare la ricerca cardiovascolare.
Leggi tuttoFederica Benvenuti dell’ICGEB di Trieste, è stata intervistata dal giornatle scientifico Nature per la rubrica “Where I work” – Dove lavoro.
READ MoreUna tecnologia sviluppata nei laboratori di ICGEB, Trieste nel cuore di una azienda biotecnologica appena fondata.
Read moreICGEB e Area Science Park stringono un accordo di collaborazione nei campi della Genomica e dell’Epigenomica che si svilupperà nell’ambito del Sistema ARGO.
Read moreUno studio, pubblicato su Lancet eBioMedicine, ha portato alla luce una possibile causa del danno polmonare provocato da SARS-CoV-2.
Read moreLo studio pubblicato su Cell Reports è il risultato del lavoro del gruppo di ricerca guidato da Oscar Burrone in collaborazione con l’Universtià di Cambridge.
Read moreConferenza Stampa: Trieste, Italia 23 ottobre 2020: L’ICGEB è impegnato in prima fila nella battaglia contro il virus. Stiamo lavorando insieme agli altri attori in Italia e attraverso la nostra rete internazionale al fine di fornire assistenza e soluzioni concrete.
Leggi tutto