Su Il Corriere della Sera, Università, tutte le eccellenze della città di Trieste per ESOF2020. A pagina 6 dell’inserto, l’ICGEB
Il Centro internazionale per l’Ingegneria genetica e Biotecnologie è un’organizzazione internazionale che opera nel campo della genetica molecolare e delle biotecnologie. Fondato nel 1987 come un progetto delle Nazioni Unite, il Centro è sostenuto da oltre 60 Paesi, tra cui la maggior parte dei Paesi Emergenti, e sviluppa ricerche innovative in ambito biomedico, farmaceutico e ambientale. L’Icgeb ha tre sedi principali: oltre a Trieste, New Delhi e Cape Town. E’ situato all’interno dell’Area Science Park, in località Padriciano.
