Quali orrizonti della medicina del futuro si apriranno negli Anni Venti? Nell’articolo apparso su La Stampa a fine anno, il parere anche di Mauro Giacca.
“Un cambiamento di paradigma è la medicina rigenerativa .. che lavora su sistemi bioartificali per la realizzazione di pezzi di ricambio per il corpo.. Come il cuore, a cui lavora Mauro Giacca, professore al King’s College di Londra.”
Studia minuscoli interruttori genetici, i microRNA, capaci di rimettere in moto la riproduzione delle cellule del cuore risparmiate dall’infarto.
“Rischiamo – dice Giacca – di curare il corpo ma non le menti.”