Ricerca sulle malattie polmonari dal COVID-19 alla fibrosi polmonare: ASUGI e ICGEB con il contributo Fondazione CRTrieste

Conferenza Stampa: Trieste, Italia 23 ottobre 2020: L’ICGEB è impegnato in prima fila nella battaglia contro il virus. Stiamo lavorando insieme agli altri attori in Italia e attraverso la nostra rete internazionale al fine di fornire assistenza e soluzioni concrete.

“Siamo molto lieti e orgogliosi della costante collaborazione tra ICGEB e ASUGI già dall’inizio di questa grave pandemia. Un particolare ringraziamento alla Fondazione CRTrieste, sempre presente nel sostenere in modo efficace e importante le attività di ricerca del territorio” – commenta il Direttore Generale di ICGEB professor Lawrence Banks.

Il momento storico che stiamo vivendo ci sensibilizza in modo particolare sull’importanza e sul ruolo strategico che la ricerca medica ricopre nella vita di tutti.

Con questa consapevolezza risulta significativo presentare il risultato dello studio sulle più gravi forme di COVID-19 coordinato dal professor Marco Confalonieri, direttore della Struttura Complessa di Pneumologia di ASUGI, in collaborazione con il dott. Alessandro Marcello, di ICGEB, istituito come progetto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale nel 1983 e attualmente guidato dal dott. Lawrence Banks.  Il lavoro, reso possibile anche dal contributo della Fondazione CRTrieste, è stato di recente pubblicato sulla rivista della Società Americana di Malattie Infettive “Open Forum Infectious Diseases” contribuendo al riconoscimento dell’importanza di “un cortisonico (mettilprednisolone) che, somministrato precocemente in dosaggio basso ma prolungato nel tempo, ha dimostrato di ridurre del 71%  il rischio di mortalità a 28 giorni nei pazienti ospedalizzati con grave polmonite e necessità di supporto respiratorio di 14 Ospedali italiani”.

Comunicato stampa:

23 ottobre 2020: La ricerca sulle malattie polmonari dal COVID-19 alla fibrosi polmonare: sinergia tra ASUGI e ICGEB resa possibile anche grazie al contributo della Fondazione CRTrieste.

Open Forum Infectious Diseases OFID Prolonged Low-Dose Methylprednisolone in Patiens with Sever COVID19 Pneumonia