Lunedì, 1 febbraio 2021, ha avuto inizio il progetto “Rafforzamento delle competenze in materia di sorveglianza epidemiologica per affrontare il covid-19 e altre epidemie” risultato della cooperazione tra ICGEB Trieste e l’Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Chisinau in Moldavia.
Grazie a un finanziamento per le attività di cooperazione allo sviluppo e partenariato internazionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Laboratorio di Virologia Molecolare di Trieste e l’Università statale di Medicina e Farmacia “Nicolae Testemitanu” (SUMPh) della Repubblica di Moldavia lavoreranno insieme per consolidare le capacità di ricerca della Moldavia nella lotta contro il COVID-19 e contribuire alla creazione di un’infrastruttura permanente per la sorveglianza dei coronavirus e di altri virus umani.
“Il Progetto permetterà ai ricercatori moldavi di acquisire nuove competenze nell’ambito della virologia molecolare e di studiare in particolare l’evoluzione molecolare della SARS-Cov-2 che circola in Moldavia”, ha dichiarato Alessandro Marcello, Capo Gruppo del Laboratorio di Virologia Molecolare all’ICGEB di Trieste, “attraverso formazione specialistica e visite reciproche”.
“I partner scambieranno protocolli e materiali e condurranno esperimenti e analisi congiunte sugli isolati del virus moldavo”, ha aggiunto Stanislav Groppa, Vice-Rettore per la Ricerca all’Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Chişinău. La Moldavia è membro dell’ICGEB dal 2019 e ha siglato nello stesso anno un accordo di trasferimento tecnologico per un prodotto biosimilare (l’ormone della crescita) con il laboratorio di Sviluppo di Biotecnologie dell’ICGEB Trieste. “Questo nuovo progetto consoliderà la cooperazione tra i team scientifici dei due partner per affrontare la sfida del coronavirus.”
Tale cooperazione completerà, in modo sinergico, l’ampia gamma di attività di assistenza tecnica offerta dall’ICGEB ai suoi Stati membri dallo scoppio della pandemia e promossa attraverso la piattaforma ICGEB dedicata al COVID-19, liberamente accessibile online: https://www.icgeb.org/covid19-resources/ Insieme, ICGEB e Nicolae Testemitanu SUMPh contribuiranno a migliorare le capacità di ricerca nei settori delle malattie infettive e dei sistemi di sorveglianza sanitaria e a creare le premesse per decisioni basate su evidenze scientifiche da parte delle autorità moldave e dei policy-maker nel settore sanitario.