ICGEB Science & the City is a series of public conferences on hot topics in Science; a highly popular communications model launched and developed by the ICGEB, currently at its 7th edition, and for the first time, also being taken to the national and international public engagement arena. The events take place in an open space in town, enjoy media partnership, are streamed and podcast, and are open to the general public. Admission is free. Panels comprise special guests who are experts in their respective fields in the Life Sciences. Topics open to debate span from Viruses to Frontier Genetics. Where possible, events are held in the local vernacular. #ScienceandtheCity
Eventi live e online ai Festival della Scienza: Padova e Trieste
Un ciclo di eventi live e online che toccherà le città di Parma, Trieste, Padova, Bergamo, e Roma. Progetto realizzato con il sostegno del MUR.
Launched by ICGEB Cape Town at the BIO Africa Convention in 2020, ICGEB Science & the City South Africa events will be rolled out across major cities in 2022.
#OpenScience
False or inaccurate information presented as fact, intentionally or not, has reached staggeringly high levels, leading to what many have termed the ‘infodemic’. To ensure the public has access to factual and reliable information in science and research, there is a need to fight the scourge of misinformation.
Eventi per il grande pubblico che rispondono a domande di attualità a sfatare i miti più comuni nelle malattie di maggiore impatto socio-sanitario (tumori e malattie cardiovascolari).
Science&theCity_4 – realizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo del Comune di Trieste, le media-partnership di RAI Cultura, RAI FVG e de Il Piccolo – porterà ancora una volta la scienza in città al Teatro Miela.
Ritorna a Trieste il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Science&theCity, ideato da ICGEB, sotto la direzione generale di Mauro Giacca. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo del Comune di Trieste, le media-partnership di RAI e del quotidiano Il Piccolo.
Sette incontri, tutti su tematiche di grande attualità. Si parlerà di cellule staminali, di genetica e alimentazione, delle nuove leggi europee sugli organismi geneticamente modificati, di invecchiamento e demenze, della prova del DNA in medicina forense, di vaccinazioni e delle nuove, rivoluzionarie terapie per l’epatite C.
L’ICGEB porta la scienza in città con alcuni tra i massimi esperti della ricerca bio-medica a livello internazionale e con il fondamentale apporto di Rotary Club Trieste Nord, il Patrocinio del Comune di Trieste e la media partnership del quotidiano Il Piccolo,
For further information
Communications and Outreach Office
Email: [email protected]