Chris Smith the Naked Scientist at Trieste Next Science Festival, September 2022

L’ICGEB ospita i “Naked Scientists” – quelli che mettono la scienza a nudo – a Trieste

Il celebre comunicatore scientifico Chris Smith trasmette il podcast in tutto il mondo da Trieste.

Chi sono i “Naked Scientists”?

Chris Smith è un comunicatore scientifico e consulente medico specializzato in microbiologia clinica e virologia presso l’Università di Cambridge e l’ospedale universitario, Addenbrooke’s. E’ co-presentatore dello show radiofonico della BBC The Naked Scientists, molto popolare e interattivo per il pubblico.

The Naked Scientists Podcast at the Trieste Next Science Festival

Ospite del Trieste Next Festival per la ricerca scientifica, Chris Smith ha partecipato all’evento ICGEB Science & the City Italy: Viruses: Friends or Foes? (“Virus: Amici o nemici”). Fatti e comunicazione scientifica su un tema globale con Lawrence Banks, Direttore Generale dell’ICGEB, e Mauro Giacca, King’s College London, Università di Trieste e Laboratorio di Medicina Molecolare dell’ICGEB. Tre esperti di malattie infettive e non infettive che si sono riuniti per discutere di virus con il grande pubblico.

Chris Smith e il produttore James Tytko hanno colto l’opportunità di incontrare e registrare 20 interviste con scienziati locali attivi in diverse discipline scientifiche durante il Festival. Queste interviste vengono ora trasmesse in podcast dal programma radiofonico The Naked Scientists (sulla BBC nel Regno Unito, sulla ABC in Australia e in Sudafrica) e in podcast, raggiungendo collettivamente più di mezzo milione di persone.

L’ICGEB desidera ringraziare gli scienziati e gli istituti triestini per il loro prezioso contributo e per essersi riuniti per offrire una sorprendente panoramica dell’eccellenza della scienza e della comunicazione scientifica a Trieste. Un ringraziamento particolare va all’AREA Science Park (Alberto Cazzaniga, Alessio Ansuini, Danilo Licastro), all’Università di Trieste (Angelo Bassi, Ludovico Carrino, Germana Meroni, Pierre Thibault), SISSA (Domenico Bueti, Nicoletta Krachmalnicoff, Roberto Trotta), OGS (Valeria Di Biagio, Elisa Bianchi, Nunzia Pirro), IOM CNR (Martina Dell’Angela) e gli stessi Emanuele Buratti, Natasa Skoko e Mike Myers dell’ICGEB.

La visita di Chris Smith è stata anche l’occasione per partecipare al programma di seminari internazionali dell’ICGEB, dove ha tenuto una relazione dal titolo “Stripping down Science: The Naked Scientists, and where new infections come from”. Un’opportunità per testimoniare il meglio della scienza e della comunicazione.