L’accordo con l’Italia quale che conferma l’istituzione della sede dell’ICGEB, firmato a Roma, Italia, il 21 giugno 2021 dal Vice Ministro Manlio Di Stefano, Ministero degli Affari Esteri italiano, e dal Direttore Generale dell’ICGEB, Lawrence Banks, è entrato in vigore il 16 giugno 2022.
È entrato in vigore l’Accordo di sede tra la Repubblica italiana e l’ICGEB relativo alle attività del Centro e alla sua sede in Italia, firmato a Roma il 21 giugno 2021.
“La firma di questo accordo”, ha dichiarato il Vice Ministro, “conferma la volontà dell’Italia e del Centro di fornire un contributo concreto allo sviluppo globale sostenibile attraverso la ricerca sperimentale avanzata. Crediamo fortemente nelle soluzioni che le moderne biotecnologie possono offrire per risolvere i problemi del nostro pianeta e dei suoi abitanti, e il contributo fornito dall’ICGEB nella lotta contro la Covid-19 ne è una prova tangibile”.

“Siamo molto soddisfatti della presenza di un’istituzione scientifica così prestigiosa nel nostro Paese, nella bellissima città di Trieste, il cui polo scientifico-tecnologico si sta dimostrando sempre più dinamico e capace di attrarre eccellenze da tutto il mondo. Continueremo a impegnarci per potenziare le capacità di ricerca scientifica nazionale e per internazionalizzare ulteriormente questo settore, fondamentale per il futuro dell’umanità”, ha concluso il Viceministro.
Il Dr. Lawrence Banks ha ringraziato il Governo e il popolo italiano per il loro impegno e il loro sostegno all’ICGEB da oltre 30 anni. “L’Italia è davvero un leader globale nello sforzo di promuovere la diplomazia, lo sviluppo e la pace nel mondo attraverso la scienza, e credo davvero che l’ICGEB sia uno strumento importante per raggiungere questo obiettivo”.
“Con la nostra sede centrale situata all’interno dell’AREA Science Park di Trieste e saldamente radicata all’interno del Sistema Scientifico Triestino, dove le nostre collaborazioni sono fiorite nel corso degli anni, il consolidamento della nostra sede attraverso questo accordo è uno sviluppo estremamente importante.”
L’entrata in vigore dell’Accordo di sede è stata annunciata nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana il 16 giugno 2022.

de Maria y Campos, 20 February 1996, Transfer of Assets UNIDO-ICGEB
Ha inoltre ricordato il Prof. Arturo Falaschi, padre fondatore dell’ICGEB, di cui si sforza di emulare la visione di “usare la scienza per migliorare la qualità della vita di tutti i popoli del mondo”, e ha concluso: “La sede dell’ICGEB – dedicata alla sua memoria – rimane una struttura di ricerca all’avanguardia”.
Rassegna stampa:
MAECI: Deputy Minister Di Stefano signs an agreement with the ICGEB