L’International Centre for Genetic Engineering aand Biotechnology visto da Il Sole 24 Ore – inserto pubblicato il 29 giugno 2020.
L’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) è un’organizzazione internazionale con oltre 30 anni di attività nel Sistema delle Nazioni Unite. Nato come progetto UNIDO nel 1983, diventa operativo nel 1987 e acquisisce autonomia giuridica come Organizzazione intergovernativa nel 1994. Un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione, che consente agli scienziati di oltre 60 Paesi di operare a contatto con i migliori esperti nei diversi settori della scienze della vita. Sono 46 i programme di ricerca e oltre 570 i ricercatori nelle 3 sedi a Trieste, New Delhi e Cape Town. Le attività sono guidate da un Board composta dai rappresentanti di tutti i Paesi membri. Un Consiglio scientifico (con alcuni premi Nobel) ne ispira e supervisiona le attività scientifiche…
