Trieste Next

ICGEB a Trieste Next 2022

ICGEB partecipa all’11^ edizione del festival della ricerca scientifica Trieste Next, dal 22 al 24 settembre.

L’edizione del Festival 2022 si intitola “I CONFINI DELLA SCIENZA. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere”. La tradizionale partecipazione dell’ICGEB continua quest’anno con lo stand ICGEB, a Trieste Village, Piazza Unità d’Italia, che sarà attivo per tutta la durata del Festival con attività dedicate alla sperimentazione, costruzione e dialogo insieme ad AREA Science Park ed Elettra Sincrotrone.

La scienza cittadina (citizen science) costituisce parte integrante della missione dell’ICGEB. Scoprite dai nostri scienziati le ricerche che stanno svolgendo, le attività e i programmi di collaborazione sui quali lavorano al nostro stand o venendo ai seguenti appuntamenti:

martedì, 20 settembre 2022

10:20 [evento in inglese] Urban Center Trieste, Corso Cavour, 2/2: sessione plenaria di EuroBioHighTech 2022 denominata “Research for BioHighTech, Digital HighTech and Energy HighTech Innovation” con il Dott. Lawrence Banks, Direttore Generale dell’ICGEB e Capogruppo del Laboratorio di Virologia Tumorale

16:00 [evento in inglese] Urban Center Trieste, Corso Cavour, 2/2: sessione di EuroBioHighTech 2022 denominata “Research for BioTech and Energy HighTech Innovation“, con la Dott.ssa Natasa Skoko, Capogruppo del laboratorio ICGEB di Sviluppo di Biotecnologie come Presidente della sessione e il Dott. Alessandro Marcello, Capogruppo del laboratorio ICGEB di Virologia Molecolare come relatore

giovedì, 22 settembre 2022

Pomeriggio visita all’ICGEB per studenti dell’Accademia Internazionale

venerdì, 23 settembre 2022

11:15 [evento in italiano] Teatro Miela: Dibattito sull’Immunoterapia e i progressi fatti nella ricerca del cancro, con la partecipazione della Dott.ssa Federica Benvenuti,Capogruppo del laboratorio di Immunologia Cellulare, con la Dott.ssa Silvia Piconese, Università La Sapienza e la Dott.ssa Alessandra Gennari, Università del Piemonte Orientale

15:00 [evento in inglese] Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: intervento sull’HPV con il Dott. Lawrence Banks, Direttore Generale dell’ICGEB e Capogruppo del Laboratorio di Virologia Tumorale

18:00 [evento in inglese] Area Talk, Piazza Unità d’Italia: evento Science & the City Italy dal titolo “Viruses: Friends or Foes?” con il Dott. Lawrence Banks, Direttore Generale dell’ICGEB e Capogruppo del Laboratorio di Virologia Tumorale, il Prof. Chris Smith, Cambridge University e BBC 5, e il Prof. Mauro Giacca, King’s College London e Capogruppo del laboratorio ICGEB di Medicina Molecolare

19:15 [evento in italiano] Area Talk, Piazza Unità d’Italia: la prima del documentario ICGEB: “I Goal della Scienza” 

sabato, 24 settembre 2022

10:00 [evento in inglese] Area Talk, Piazza Unità d’Italia: evento Science & the City Italy dal titolo “Future cures are in our genes” con il Dott. Andrés Muro, Capogruppo del Laboratorio di Genetica Molecolare del Topo, e la Dott.ssa Anna Cereseto, Università di Trento

Siamo lieti di vedervi ai nostri eventi!