Gli scienziati dell’ICGEB tra i primi 100.000 nel mondo

Nella pubblicazione recente sulla rivista internazionale Plos Biology lo studio a guida di John Ioannidis della Stanford University, di Kevin Boyack e Jeroen Baas, che illustra i ricercatori scientifici più citati nel mondo, sono compresi anche quattro nomi dell’ICGEB.

Lo studio si basa sui dati ricavati a maggio 2020 dal database per la ricerca scientifica mondiale ‘Scopus‘, dati poi aggiornati con gli indicatori di citazioni standardizzate per l’anno 2019, relativi a ben 7 milioni di ricercatori di università e centri di ricerca di tutto il mondo, in 22 campi scientifici e 176 sottocampi. 

Per ogni ricercatore viene indicato il settore in cui è attivo e il ranking corrispondente, differenziato tra ranking che includono i riferimenti di auto-citazioni e quelli che non li includono. 

Nell’elenco elaborato dall’Università di Stanford figurano 4 ricercatori dell’ICGEB fra i primi centomila scienziati mondiali per l’impatto scientifico delle loro ricerche. I “Top Scientists”, così definiti dalla rivista Plos Biology, sono visibili con i dati completi nel file allegato, elaborato dall’Ufficio Comunicazione di ICGEB. I nominativi dei 4 ricercatori sono: Narendra Tuteja (da New Delhi), e da Trieste, Emanuele Buratti, Mauro Giacca, e Vittorio Venturi.

Nell’elenco del 2019, si aggiungono Renu Tuteja (ICGEB New Delhi) e Lawrence Banks (ICGEB Trieste).

I dati sono presentati in due diverse tabelle che prendono in esame l’impatto scientifico della ricerca in base all’ultimo anno di riferimento oppure per la durata dell’intera carriera del ricercatore.  

L’articolo è pubblicato al link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7567353/

I dati qui menzionati sono ricavabili dalla tabella Table-S7 e S6-singleyr-2019.xlsx scaricabile dal banco dati al link: https://data.mendeley.com/datasets/btchxktzyw/2

Scarica qui la tabella i nominativi ed i dati completi dei ricercatori dell’ICGEB.


Celebrating Science