La Notte dei Ricercatori: 27 November 2020, Sharper Night – event held in 13 cities across Italy for European Researchers’ Night. Tour our labs, meet, and chat online with our Researchers.
The 11th edition of the event that is coordinated by the “Immaginario Scientifico” Science Museum, involves activities organised by the Research Centres of the Trieste System, the local Municipality and the University of Trieste. Events are conducted in Italian.
Come on a virtual tour of the ICGEB Trieste premises and laboratories.
Your guide: Luisa Alessio, science journalist, will walk with you through the ICGEB labs in Trieste to meet Rebeca Fuzinatto, Bacteriology lab, Paola Massimi, Tumor Virology lab and coordinator of the Microscopy Facility, and Roman Vuerich, Cardiovascular Biology lab.
“Nel cuore della ricerca” Tour dei laboratori dell’ICGEB, Trieste: in Italiano – ore 10:00-10:30
Seguite il Tour Virtuale ai laboratori dell’ICGEB Trieste
Il video è stato replicato alle ore 8.30 di sabato 28/11: Sharper Night – nonchè su Facebook
**
Later in the day, Federica Benvenuti, Cellular Immunology Lab, live in streaming for an interview, moderated by Luisa Alessio, science journalist, on her Group’s studies in autoimmune diseases
“La Battaglia del Corpo” Intervista in streaming: in italiano – ore 16:00-16:30
Malattie autoimmuni: qual è il meccanismo che attiva una risposta immunitaria rivolta verso le cellule del nostro stesso organismo? Come fanno i segnali che provengono da agenti infettivi ad essere trasferiti dalle cellule dendritiche ai linfociti T? Un approfondimento sul sistema immunitario e sui suoi funzionamenti anomali, ad esempio nella Sindrome di Wiskott-Aldrich, con uno sguardo a come i nostri comportamenti e stili di vita possano influenzarlo positivamente.
L’attività rientra nel progetto CURIoSA (ComUnicaRe per crescere In Salute)
Link al movie – coming soon

Per ulteriori informazioni: [email protected]