
Sintesi del Progetto
Il progetto, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha visto la produzione di una serie di video intitolati “I goal della scienza” che raccontano storie di ricerca di base nel campo della biotecnologia e l’impatto positivo sullo sviluppo sostenibile per il bene della società.
A ICGEB Trieste vengono seguite sei storie di successo dei ricercatori, scienziati e studenti ICGEB che spiegano come la ricerca di base può portare a soluzioni che creano un mondo migliore, in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e il Piano Strategico dell’ICGEB.
Il documentario completo è stato presentato in prima visione al festival della ricerca scientifica Trieste Next in Piazza Unità d’Italia. Le puntate in inglese e italiano sono pubblicate sul canale YouTube dell’ICGEB.
La playlist completa de “I Goal della Scienza” contiene 12 video, con puntate anche su ICGEB Nuova Delhi e ICGEB Città del Capo, e rappresenta la ricerca dell’ICGEB per lo sviluppo sostenibile, come una singola Organizzazione su tre continenti.
Obiettivi del Progetto
- Stimolare la discussione scientifica e l’interesse verso il mondo della ricerca, accrescendo le conoscenze di base e la consapevolezza delle opportunità date dall’innovazione e dal contesto innovativo e internazionale del Polo Scientifico di Trieste, con presentazioni mirate dell’iniziativa alla popolazione del Friuli Venezia Giulia;
- Presentare i laboratori, la ricerca e la scienza prodotta da ICGEB a un pubblico più ampio;
- Mostrare come ciascuno dei progetti possa cambiare il paradigma e migliorare i risultati per gli SDG in una determinata area;
- Promuovere la scienza nelle scuole ma anche ai Festival della scienza per il grande pubblico;
- Promuovere i partenariati dell’ICGEB (sottolineando la collaborazione su determinati progetti);
- Mostrare la vita di uno scienziato;
- Mostrare come i laboratori, la rete e l’ambiente ICGEB possono alimentare e promuovere la ricerca per risultati reali per migliorare la società;
- Mostrare le opzioni di carriera per ricercatori;
- Motivare i giovani a intraprendere una carriera nel campo della scienza;
- Incoraggiare le persone a credere nella scienza e a sostenerla.
Risultati
1) 6 episodi (su Trieste) prodotti in italiano e doppiati in inglese; prodotto il documentario che unisce i 6 episodi
2) altri 6 episodi (su Nuova Delhi e la Città del Capo) prodotti in inglese
3) tutti gli episodi distribuiti sui canali social e web dell’ICGEB e dell’Anno internazionale della scienza di base per lo sviluppo sostenibile IYBSSD
4) episodi / documentario presentati al Festival Green Week di Parma, festival Galileo di Padova, festival Trieste Next, festival Bergamo Scienza e festival Vicino/Lontano di Udine
Guarda gli episodi in italiano: https://youtube.com/playlist?list=PLYDF3K-NhmzqjDr0zWhQbQyst98jAnaMd
Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – legge regionale 16/2014 per un importo pari a 18 800€.