Dal virologo molecolare Alessandro Marcello: «Individuare gli anticorpi per la terapia»
«La ricerca è partita spedita ma ha tempi lunghi. Avremo il vaccino ma se ne parla alla fine del 2020 se va bene. Testiamo intanto gli antivirali»
Il 15 marzo è stato isolato e sequenziato il virus del Covid-19 che circola in Friuli Venezia Giulia. Il risultato importante che aiuta a capire le caratteristiche del coronavirus e permette di testare farmaci e vaccini per contrastarlo è stato raggiunto da una task force triestina costituita dal professor Pierlanfranco D’Agaro, professore di Igiene generale e applicata presso l’Università degli Studi di Trieste e direttore dell’Uco Igiene e sanità pubblica di Asugi, laboratorio di riferimento regionale per la diagnosi di Sars-Cov-2, dal virologo Alessandro Marcello dell’Icgeb di Trieste e dal dottor Danilo Licastro responsabile della piattaforma di genomica ed epigenomica Open-Lab Argo in Area Science Park.
Rassegna stampa:
19/03/2020
Il Piccolo: Così abbiamo isolato il Covid-19 del FVG
15/03/2020
Notizia dalla Giunta, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Coronavirus: Fedriga-Riccardi, da ricerca Fvg contributo essenziale