Dal 16 al 19 giungo a Trieste si terrà la seconda edizione di GeoAdriatico. Il simposio dedicato alla cooperazione internazionale promosso da Vitale Onlus e Università di Trieste vedrà la partecipazione attiva di ICGEB.
Leggi tutto
Dal 16 al 19 giungo a Trieste si terrà la seconda edizione di GeoAdriatico. Il simposio dedicato alla cooperazione internazionale promosso da Vitale Onlus e Università di Trieste vedrà la partecipazione attiva di ICGEB.
Leggi tuttoLa ventottesima sessione del Consiglio dei governatori dell’ICGEB si è tenuta a Trieste il 17-18 maggio 2022 in modalità ibrida. Alla sessione hanno partecipato oltre 120 delegati di 54 Stati membri, 7 Paesi osservatori e 15 organizzazioni internazionali.
Leggi tuttoLa pubblicazione di ICGEB conferma l’efficacia del sistema di purificazione dell’aria basato sulla luce media-infrarossa sviluppato dalla ditta italiana K-Laser
Leggi tuttoTrieste, 18 maggio 2022 – Presentati i risultati del progetto di ICGEB e UniTS, finanziato da Regione FVG e vincitore del premio dell’EU Health Award assegnato dalla Commissione Europea.
Leggi tuttoSabato 14 maggio 2022, il primo episodio del documentario che racconta come la scienza affronta i goal dello sviluppo sostenibile.
Leggi tuttoAnche quest’anno ICGEB è partner della Fondazione Pietro Pittini nel progetto 𝗧𝘂𝗳𝗳𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮.
Leggi tuttoIl nuovo numero di Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia raccoglie in una monografia gli esempi di cultura scientifica e tecnica della regione. In un lungo articolo il Direttore Generale, Lawrence Banks, ripercorre la storia dell’istituto e le attività di ICGEB.
Leggi tuttoL’esposizione fotografica, dedicata a donne nel mondo accademico, della ricerca e della cultura, presenta anche la responsabile del laboratorio ICGEB di Biologia Cardivascolare, Serena Zacchigna e la capogruppo del laboratorio di Immunologia Cellulare, Federica Benvenuti.
Leggi tutto10 gennaio 2022: Una nuova ricerca pubblicata su Nature Communications ha dimostrato l’efficacia di un nuovo farmaco biologico, un anticorpo monoclonale capace di bloccare la fibrosi e proteggere il muscolo cardiaco dopo un infarto del miocardio.
Leggi tuttoLa responsabile del laboratorio ICGEB di Biologia Cardiovascolare, dott.ssa Serena Zacchigna presenta su Radio Rai lo studio che ha prodotto un nuovo composto che contribuisce a invertire la fibrosi polmonare.
Leggi tuttoMarianna Maculan, Responsabile Relazioni Esterne, spiega come ICGEB supporta la scienza afgana e racconta di due scienziati Afgani a cui ICGEB ha elargito una borsa di studio e di come sono riusciti a raggiungere la sede di Trieste a dicembre.
Leggi tuttoMSC annuncia un confronto con Fincantieri di Monfalcone per futuri investimenti per la progettazione di navi green. ICGEB e Fincantieri hanno sviluppato il sistema SafeAir per purificare l’aria a bordo delle navi da crociera. I nuovi investimenti potrebbero includere questo sistema per le nuove navi.
Leggi tutto