Ogni martedì il Prof. Mauro Giacca, analizza ed approfondisce alcuni temi di attualita’ scientifica.sul giornale Il Piccolo di Trieste, pagina della scienza.

Ogni martedì il Prof. Mauro Giacca, analizza ed approfondisce alcuni temi di attualita’ scientifica.sul giornale Il Piccolo di Trieste, pagina della scienza.
Il meeting internazionale At the Intersection of DNA Replication and Genome Maintenance: from Mechanisms to Therapy si terrà a Trieste alla Stazione Marittima dal 5 al 7 luglio.
Leggi tuttoNella rubrica di Il Piccolo di Trieste, ogni martedì sulla pagina della scienza, incontriamo i ricercatori al lavoro a Trieste.
Leggi tuttoSabato 11 giugno a Parma si è tenuto il primo appuntamento di Science & the City Italy, il ciclo di conferenze promosse da ICGEB, Trieste con il sostegno del Ministero dell’università e della ricerca. L’obiettivo è promuovere e rinforzare il rapporto tra scienza e società in tutta Italia.
Leggi tuttoL’accordo con l’Italia quale che conferma l’istituzione della sede dell’ICGEB, firmato a Roma, Italia, il 21 giugno 2021 dal Vice Ministro Manlio Di Stefano, Ministero degli Affari Esteri italiano, e dal Direttore Generale dell’ICGEB, Lawrence Banks, è entrato in vigore il 16 giugno 2022.
Leggi tuttoDal 16 al 19 giungo a Trieste si terrà la seconda edizione di GeoAdriatico. Il simposio dedicato alla cooperazione internazionale promosso da Vitale Onlus e Università di Trieste vedrà la partecipazione attiva di ICGEB.
Leggi tuttoLa ventottesima sessione del Consiglio dei governatori dell’ICGEB si è tenuta a Trieste il 17-18 maggio 2022 in modalità ibrida. Alla sessione hanno partecipato oltre 120 delegati di 54 Stati membri, 7 Paesi osservatori e 15 organizzazioni internazionali.
Leggi tuttoLa pubblicazione di ICGEB conferma l’efficacia del sistema di purificazione dell’aria basato sulla luce media-infrarossa sviluppato dalla ditta italiana K-Laser
Leggi tuttoTrieste, 18 maggio 2022 – Presentati i risultati del progetto di ICGEB e UniTS, finanziato da Regione FVG e vincitore del premio dell’EU Health Award assegnato dalla Commissione Europea.
Leggi tuttoSabato 14 maggio 2022, il primo episodio del documentario che racconta come la scienza affronta i goal dello sviluppo sostenibile.
Leggi tuttoAnche quest’anno ICGEB è partner della Fondazione Pietro Pittini nel progetto 𝗧𝘂𝗳𝗳𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮.
Leggi tuttoIl nuovo numero di Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia raccoglie in una monografia gli esempi di cultura scientifica e tecnica della regione. In un lungo articolo il Direttore Generale, Lawrence Banks, ripercorre la storia dell’istituto e le attività di ICGEB.
Leggi tutto