Ogni martedì il Prof. Mauro Giacca, analizza ed approfondisce alcuni temi di attualita’ scientifica.sul giornale Il Piccolo di Trieste, pagina della scienza.

Ogni martedì il Prof. Mauro Giacca, analizza ed approfondisce alcuni temi di attualita’ scientifica.sul giornale Il Piccolo di Trieste, pagina della scienza.
Due progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare dei laboratori di Trieste dell’ICGEB hanno passato la fase finale del bando 2020 della Fondazione Telethon e saranno finanziati con la speranza di dare risposte concrete ai pazienti.
Leggi tuttoSerena Zacchigna, capogruppo del laboratorio di Biologia Cardiovascolare all’ICGEB di Trieste, sottolinea l’importanza delle campagne di prevenzione antitumorali.
Leggi tuttoLunedì, 1 febbraio 2021, ha avuto inizio il progetto “Rafforzamento delle competenze in materia di sorveglianza epidemiologica per affrontare il covid-19 e altre epidemie” risultato della cooperazione tra ICGEB Trieste e l’Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Chisinau in Moldavia.
La UN Technology Bank per i paesi meno sviluppati, assieme a TWAS e ICGEB avviano un progetto quinquennale che darà impulso allo sviluppo scientifico nei paesi con i più bassi indicatori socioeconomici.
Leggi tuttoICGEB Trieste ed Elettra Sincrotrone i due enti di ricerca all’interno di Area Science Park, hanno avviato una collaborazione per supportare gli scienziati dei paesi in via di sviluppo.
Leggi tuttoL’iniziativa ‘Rondelle della ricerca’ finanzia un progetto di ricerca di ICGEB sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). I fondi raccolti resteranno sul territorio per assistere le famiglie friulane e finanziare il progetto di ricerca ad ICGEB Trieste
Leggi tuttoIl Progetto “Epicon” di Marco Baralle, finanziato nella lotta contro la SLA.
Leggi tuttoDue i progetti finanziati per un totale di un milione di euro per i prossimi cinque anni presso i laboratori dell’ICGEB di Trieste.
Leggi tuttoNella pubblicazione recente sulla rivista internazionale Plos Biology lo studio a guida di John Ioannidis della Stanford University, di Kevin Boyack e Jeroen Baas, che illustra i ricercatori scientifici più citati nel mondo, sono compresi anche quattro nomi dell’ICGEB.
Leggi tuttoPrende il via INCardio, il progetto interregionale per lo sviluppo della ricerca cardiovascolare. Guidato da ICGEB Trieste il progetto accoglie come partner l’istituto Eurac Research di Bolzano, l’Università di Medicina di Innsbruck e CUAS Engineering and IT di Klagenfurt. L’obiettivo è potenziare e innovare la ricerca cardiovascolare.
Leggi tuttoFederica Benvenuti dell’ICGEB di Trieste, è stata intervistata dalla rivista Nature per la rubrica Where I work.
READ More