Ogni martedì il Prof. Mauro Giacca, analizza ed approfondisce alcuni temi di attualita’ scientifica.sul giornale Il Piccolo di Trieste, pagina della scienza.
Under the Microscope: every Tuesday, Prof. Mauro Giacca, writes about hot topics in science.
Il Piccolo, 1 marzo 2021: Ecco i vaccini attrezzati per le varianti
Il Piccolo, 23 febbraio 2021: Per gli esperti più ricerca e meno TV
Il Piccolo, 16 febbraio 2021: Il cervello di Neanderthal in provetta
Il Piccolo, 9 febbraio 2021: La protezione dell’infezione e del vaccino
Il Piccolo, 2 febbraio 2021: Il gap tutto italiano tra vaccini e ricerca
Il Piccolo, 26 gennaio 2021: I vaccini funzionano, ecco i primi dati
Il Piccolo, 19 gennaio 2021: I vaccini chiamateli con il loro nome
l Piccolo, 12 gennaio 2021: Le cause nell’errore nel virus mutato
Il Piccolo, 22 dicembre 2020: Il virus muta? Normale, e non c’è da spaventarsi
Il Piccolo, 15 dicembre 2020: Vaccini, 6 risposte sulla loro utilità
Il Piccolo, 8 dicembre 2020: Geni, come riportare indietro il tempo
Il Piccolo, 1 dicembre 2020: Come funzionano i vaccini anti cancro
Il Piccolo, 24 novembre 2020: Ecco l’indetikit dei nuovi vaccini
Il Piccolo, 17 novembre 2020: Virus, la perdinta di gusto e olfatto
Il Piccolo, 10 novembre 2020: Virus, per Natale test piu’ rapidi ed efficaci
Il Piccolo, 3 novembre 2020: La comunicazione ai tempi del covid
Il Piccolo, 27 ottobre 2020: Ritorna alla ribalta l’immunità di gregge
Il Piccolo, 20 ottobre 2020: Longevità, il segreto in una molecola
Il Piccolo, 14 ottobre 2020: Trump bocciato da medici e scienziati
Il Piccolo, 6 ottobre 2020: Il grande segreto sulla chemioterapia
Il Piccolo, 29 settembre 2020: Adesso tocca ai cani annusare il virus
Il Piccolo, 22 settembre 2020: Restare più freddi fa diventare longevi
Il Piccolo, 15 settembre 2020: Orientarsi nella giungla dei test per il Coronavirus
Il Piccolo, 8 settembre 2020: Conoscenza da scoprire e il male della rete
Il Piccolo, 1 settembre 2020: Al congresso seduto sul divano di casa
Il Piccolo, 24 agosto 2020: Attenzione, il virus non si e’ indebolito
Il Piccolo, 18 agosto 2020: Quali mascherine ci tutelano di piu’?
Il Piccolo, 11 agosto 2020: Il vaccino fai-da-te del gruppo di Boston
Il Piccolo, 4 agosto 2020: Lo strano sesso dei pesci degli abissi
Il Piccolo, 28 luglio 2020: Covid psicosomatico? Fake news da web
Il Piccolo, 21 luglio 2020: Zanzare rese innocue conn il cambio di sesso
Il Piccolo, 14 luglio 2020: I test rapidi essenziali per frenare il Covid
Il Piccolo, 7 luglio 2020: Il flop delle app per tracciare il virus
Il Piccolo, 30 giugno 2020: Genoma, 20 anni fa la grande scoperta
Il Piccolo, 23 giugno 2020: Virus, un mistero la perdita del gusto
Il Piccolo, 16 giugno 2020: Il contagio diretto fra visoni e uomo
Il PIccolo, 9 giugno 2020: Scienza, la trappola della troppa fretta
Il Piccolo, 2 giugno 2020: Testare il vaccino facendosi infettare
Il Piccolo, 26 maggio 2020: I 5 misteri irrisolti di Covid-19
Il Piccolo, 19 maggio 2020: Una App inglese mappa il contagio
Il Piccolo, 12 maggio 2020: Virus, il buon senso insidiato da internet
Il Piccolo, 5 maggio 2020: La corsa ad ostacoli verso il vaccino
Il Piccolo, 28 aprile 2020: Virus, tanti farmaci nessuno risolutivo
Il Piccolo, 21 aprile 2020: Il virus si accanisce sugli Afro-Americani
Il Piccolo, 14 aprile 2020: E se il virus mutasse perdendo forza?
Il Piccolo 7 aprile 2020: Quattro parametri per capire l’infezione
Il Piccolo, 31 marzo 2020: Corsa, forse inutile, per avere il vaccino
Il Piccolo, 24 marzo 2020: I misteri dell’epidemia l’importanza dei test
Il Piccolo, 17 marzo 2020: I tre farmaci usati nella guerra al virus
Il Piccolo, 10 marzo 2020: Le mosse corrette per frenare il virus
Il Piccolo, 3 marzo 2020: Oltre alle parure di oggi: si vive più a lungo se si mangia di meno
Il Piccolo, 25 febbraio 2020: Virus, niente psicosi serve razionalità
Il Piccolo, 18 febbraio 2020: Circondati da virus (da migliaia di anni)
Il Piccolo, 11 febbraio 2020: Tre scenari futuri per il coronavirus
Il Piccolo, 4 febbraio 2020: Così potremo avere in fretta un vaccino
Il Piccolo, 28 gennaio 2020: Un virus pericoloso ma si estinguerà
Il Piccolo, 21 gennaio 2020: I super antibiotici dai draghi di comodo
Il Piccolo, 14 gennaio 2020: Scienza, in 10 anni tanti passi avanti
Il Piccolo, 17 dicembre 2019: La scienza inglese dopo la Brexit
Il Piccolo, 10 dicembre 2019: Anemia falciforme soluzione costosa
Il Piccolo, 3 dicembre 2019: Staminali adulte nel cuore, che flop
Il Piccolo, 26 novembre 2019: L’istinto primordiale di musica e ballo
Il Piccolo, 19 novembre 2019: Genetica, il futuro e’ già’ arrivato
Il Piccolo, 12 novembre 2019: A cena con esperti di cellule staminali
Il Piccolo, 5 novembre 2019: Epopea a lieto fine della fibrosi cistica
Il Piccolo, 29 ottobre 2019: La terapia genica e i suoi traguardi
Il Piccolo, 22 ottobre 2019: Sigaretta elettronica sotto tiro negli USA
Il Piccolo, 15 ottobre 2019: Il farmaco miracoloso della piccola Mila
Il Piccolo, 8 ottobre 2019: Forfora o pancreas il fungo non perdona
Il Piccolo, 1 ottobre 2019: Ubriachi si ma tutto per colpa dei batteri
Il Piccolo, 24 settembre 2019: Cordone ombelicale staminali inutili
Il Piccolo, 17 settembre 2019: Kari Mullis, Nobel genio e sregolatezza
Il Piccolo, 10 settembre 2019: Un nuovo farmaco per curare il cuore
Il Piccolo, 3 settembre 2019: Genetica e mistero delle scelte sessuali
Il Piccolo, 30 luglio 2019: Così l’evoluzione ci porta all’infarto
Il Piccolo, 23 luglio 2019: Ora Ebola fa paura, in Congo e’ emergenza
Il Piccolo, 16 luglio 2019: Quei costi stellari delle terapie geniche
Il Piccolo, 9 luglio 2019: Gli antiossidanti deleteri in alte dosi
Il Piccolo, 2 luglio 2019: Una pillola di batteri per i maratoneti
Il Piccolo, 25 giugno 2019: Impossible burger, mangiare biotech
Il Piccolo, 18 giugno 2019: Le gemelle cinesi con il DNA cambiato
Il Piccolo, 11 giugno 2019: Maratoneti e mamme l’energia e’ la stessa
Il Piccolo, 4 giugno 2019: La difesa degli OGM del Nobel Roberts
Il Piccolo, 21 maggio 2019: Gurdon si inventò la clonazione
Il Piccolo, 14 maggio 2019: Ricerche sul cuore i meriti di chi investe
Il Piccolo, 6 maggio 2019: Il mammut e’ istinto? Resuscitiamolo allora.
Il Piccolo, 30 aprile 2019: Theranos, la truffa del test del sangue
Il Piccolo, 23 aprile 2019: Come resuscitare il cervello
Il Piccolo, 16 aprile 2019: Epidemia di Ebola, vaccini per il Congo
Il Piccolo, 9 aprile 2019: Addio a Brenner, mito della ricerca
Il Piccolo, 2 aprile 2019: Le pericolose bufale dei no-vax giapponesi
Il Piccolo, 26 marzo 2019: Gli spermatozoi sotto pelle
Il Piccolo, 19 marzo 2019: Chimere uomo-maiale per i trapianti
Il Piccolo, 12 marzo 2019: Come migliorare la specie umana
Il Piccolo, 5 marzo 2019: Ricerca sperimentale senza sbocchi
se non c’è un manager che la promuove
Il Piccolo, 26 febbraio 2019: Dall’AIDS un farmaco per cure post-ictus
Il Piccolo, 19 febbraio 2019: La lunga battaglia tra i conigli e i virus
Il Piccolo, 12 febbraio 2019: Ecco le scimmie OGM dopo il caso Dolly
Il Piccolo, 5 febbraio 2019: Medicina genomica per i pazienti inglesi
Il Piccolo, 29 gennaio 2019: Sesso complesso per i benpensanti
Il Piccolo, 22 gennaio 2019: Con la hard Brexit colpo alla ricerca
Il Piccolo, 15 gennaio 2019: L’irresistibile bisogno di bersi le fake news
Il Piccolo, 18 dicembre 2018: Africa, le ricette per la crescita
Il Piccolo, 11 dicembre 2018: Le cellule artificiali e gli effetti benefici
Il Piccolo, 4 dicembre 2018: Una rivoluzione sull’Alzheimer
Il Piccolo, 27 novembre 2018: Bambini paralizzati, la mielite fa paura
Il PIccolo, 20 novembre 2018: Cervello in provetta proverà sentimenti?
Il Piccolo, 13 novembre 2018: Come proteggere il nostro cuore
Il Piccolo, 06 novembre 2018: Togliere l’appendice previene il Parkinson
Il Piccolo, 30 ottobre 2018: Frodi scientifiche sulle staminali
Il Piccolo, 23 ottobre 2018: Quei test genetici su cani e gatti
Il Piccolo, 16 ottobre 2018: La natura ha fantasia, due sessi non servono
Il Piccolo, 09 ottobre 2018: La lezione dell’India, qui si investe e si vede
Il Piccolo, 02 ottobre 2018: La fame di Scienza a Trieste Next
Il Piccolo, 25 settembre 2018: Quando l’intestino parla al cervello
Il Piccolo, 18 settembre 2018: Manipolazione genetica, frenetica applicazione
Il Piccolo, 11 settembre 2018: Nuovo tipo di cellule nel cervello umano
Il Piccolo, 4 settembre 2018: Carisma e intuizioni di Cavalli-Sforza
Il Piccolo, 31 lugiio 2018: Scienze e dintorni letture consigliate
Il Piccolo, 24 luglio 2018: Nelle citta’ del diabete le bibite fanno strage
Il Piccolo, 17 luglio 2018: Rose senza segreti, mappato il DNA
Il Piccolo, 10 luglio 2018: Mondiali killer causano l’infarto
l Piccolo, 25 settembre 2018: Quando l’intestino parla al cervello
Il Piccolo, 18 settembre 2018: Manipolazione genetica, frenetica applicazione
Il Piccolo, 11 settembre 2018: Nuovo tipo di cellule nel cervello umano
Il Piccolo, 4 settembre 2018: Carisma e intuizioni di Cavalli-Sforza
Il Piccolo, 31 lugiio 2018: Scienze e dintorni letture consigliate
Il Piccolo, 24 luglio 2018: Nelle citta’ del diabete le bibite fanno strage
Il Piccolo, 17 luglio 2018: Rose senza segreti, mappato il DNA
Il Piccolo, 10 luglio 2018: Mondiali killer causano l’infarto
Il Piccolo, 3 luglio 2018: Geni intelligenti una vasta scelta
Il Piccolo, 26 giugno 2018: Batteri Ogm per curare gravi patologie
Il Piccolo, 19 giugno 2018: La genetica fai-da-te per chi cerca guai
Il Piccolo, 12 giugno 2018: Diagnosticare i tumori con un prelievo di sangue
Il Piccolo, 5 giugno 2018: Come sono cresciuti i cervelli degli umani
Il Piccolo, 29 maggio 2018: L’inarrestabile deriva del buon senso
Il Piccolo, 29 maggio 2018: L’inarrestabile deriva del buon senso
Il Piccolo, 22 maggio 2018: Dopo trent’anni il decollo della terapia genica
Il Piccolo, 8 maggio 2018: Se il DNA dei criminali diventa social
Il Piccolo, 1 maggio 2018: Microcosmo esplorato con una lente da tasca
Il PIccolo, 24 aprile 2018: Generati in laboratorio organi umani
Il Piccolo, 17 aprile 2018: I costi stronomici della terapia genetica
Il Piccolo, 10 aprile 2018: Nessun alieno atterrato nel deserto di Atacama
Il Piccolo, 3 aprile 2018: Dall’isola di Pasqua l’elisir contro l’invecchimento
Il Piccolo, 27 marzo 2018: A cosa serve conoscere il nostro genoma
Il Piccolo, 20 marzo 2018: Un farmaco genetico per l’atrofia muscolare
Il Piccolo, 13 marzo 2018: Come rimettere in moto l’ippocampo
Il Piccolo, 6 marzo 2018: L’irresistibile fascino del Genoma Umano
Il Piccolo, 27 febbraio 2018: Gli scienziati migranti tra gli italiani in fuga
Il Piccolo, 20 febbraio 2018: Passare la vita in piedi giova a salute e linea
Il Piccolo, 13 febbraio 2018: “Takotsubo”, sindrome del cuore spezzato
Il Piccolo, 6 febbraio 2018: Il picchio sotto esame: salverà il Super Bowl
Il Piccolo, 30 gennaio 2018: Il segreto per rigenerare gli organi dell’axolotl
Il Piccolo, 23 gennaio 2018: L’urinatoio di Duchamp e i geni dell’arte
Il Piccolo, 16 gennaio 2018: Le zanzare OGM italiane destano preoccupazione
Vedi la rubrica completa sul nostro sito precedente