Ritorna a Trieste il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Science&theCity, ideato da ICGEB, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, sotto la direzione generale di Mauro Giacca. L’iniziativa Science&theCity_3, realizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo del Comune di Trieste, le media-partnership di RAI e del quotidiano Il Piccolo, ha portato ancora una volta la scienza in città, con una formula quest’anno di quattro incontri organizzati al Ridotto del Teatro Verdi.
Eventi riportati su – Rai Scuola Memex – “Science & the City“. Modera: Mauro GIACCA – Conduce: Silvia BENCIVELLI
Vaccinazioni, tra certezze e paure – Pier Luigi LOPALCO (Università di Bari), Alessandro VENTURA (IRCCS Burlo Garofolo, Trieste), Marzio BABILLE (Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo e UNICEF Iraq)
Cibi OGM, cosa succede in giro per il mondo – Michele MORGANTE (Università di Udine), Pierdomenico PERATA (Scuola Superiore S. Anna, Pisa), Wendy CRAIG (ICGEB, Trieste)
Invecchiamento: un processo inevitabile? – Gianfranco SINAGRA (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste), Liborio STUPPIA (Università di Chieti), Gabriella MARCON (Università di Udine, Azienda Assistenza Sanitaria nr. 1 – Triestina)
Bambini su misura: le manipolazioni genetiche – Fulvio MAVILIO (Genethon, Parigi), Roberto SITIA (Ospedale S. Raffaele, Milano), Roberto DI LAURO (Ambasciata Italiana, Londra)