2015 | TRIESTE

Ritorna a Trieste, dopo la seguitissima prima edizione, il ciclo di incontri di divulgazione scientifica “Science&TheCity”, ideato e organizzato da ICGEB con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, la co-organizzazione del Comune di Trieste, la mediapartnership del quotidiano Il Piccolo e il supporto del Rotary Club Trieste Nord. 6 incontri, tutti su tematiche di grande attualità. Si parlerà di cellule staminali, di genetica e alimentazione, delle nuove leggi europee sugli organismi geneticamente modificati, di invecchiamento e demenze, della prova del DNA in medicina forense, di vaccinazioni e delle nuove, rivoluzionarie terapie per l’epatite C. 

Disponibili su Apple Podcasts

Disponibile su YouTube

Aspettando Science & the City: L’epidemia del virus di EBOLA

AIDS, novità dal fronte – Umberto TIRELLI (Centro di Riferimento Oncologico, Aviano), Mauro GIACCA (ICGEB, Trieste); modera e conduce Cristina SERRA
La fonte dell’eterna giovinezza – Gabriella MARCON (Università di Udine, Azienda per l’Assistenza Sanitaria nr. 1 – Triestina), Francesco LOFFREDO (ICGEB, Trieste); modera e conduce Alberto BOLLIS
La “prova del DNA” certezze e misteri – Federico FREZZA (Procura della Repubblica di Trieste), Paolo FATTORINI (Università di Trieste); modera e conduce Paolo POSSAMAI
Cellule staminali, quelle vere! – Paolo BIANCO (Università La Sapienza di Roma), Serena ZACCHIGNA (ICGEB, Trieste); modera e conduce Simona REGINA
Demenza la nuova epidemia – Alessandro PADOVANI (Università di Brescia), Emanuele BURATTI (ICGEB, Trieste); modera e conduce Marinella CHIRICO
Dammi il tuo DNA e ti dirò chi sei – Sergio PISTOI (Biologo e Giornalista Scientifico), Paolo GASPARINI (IRCCS Burlo Garofolo e Università di trieste, Sidra, Doha, Qatar); modera e conduce Fabio PAGAN